INDIRIZZO
MOBILE
SOCIAL
Via Roma N°34
83050 Villamaina (AV)
© 2020 Maiorano Ingegneria
San Giorgio del Sannio
TIPOLOGIA INTERVENTO: Ripristino facciata e frontalini balconi
LOCALITA' CANTIERE: San Giorgio del Sannio
LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE COMINCIATI E TERMINATI NELL'ANNO: 2018
IMPRESA APPALTATRICE: Ricci Costruzioni srl
IMPRESE ESECUTRICI: Ricci Costruzioni srl
PROGETTISTA: Geom. Ernesto Sateriale
COMMITTENTE: Condominio Habitat 87
TECNICI IMPLICATI NEI LAVORI: Geom. Ernesto Sateriale, Ing. Paolo Ricci. Geom. Christian Ionni
COORDINATORE MAPEI: Ing. Giovanni Maiorano
DETTAGLI DELL'INTERVENTO:
- Rifacimento facciata con rasatura idrofuga su vecchio supporto pitturato. La rasatura realizzata con PLANITOP 210 è stata armata con rete in fibra di vetro MAPENET 150. La finitura superficiale è stata realizzata con una pittura acril-silossanica per esterni ed interni, idrorepellente ad alta resistenza agli UV, SILANCOLOR PITTURA dopo aver trattato il supporto con un fondo silossanico, uniformante e traspirante, SILANCOLOR PRIMER.
- Ripristino frontalini balconi con prodotti malta cementizia anticorrosiva bicomponente per la protezione dei ferri d’armatura (MAPEFER) e malta cementizia tissotropica di classe R2, fibrorinforzata a presa rapida e a ritiro compensato, per il ripristino e la rasatura del calcestruzzo (PLANITOP RASA E RIPARA). Il ciclo è stato completato con fondo fissativo consolidante a solvente, uniformante, ad elevata penetrazione (ELASTOCOLOR PRIMER) e pittura elastomerica protettiva antifessurazione, per esterni ed interni, ad elasticità permanente e elevata resistenza chimica (ELASTOCOLOR PITTURA).
RIPRISTINO FACCIATA E FRONTALINI BALCONI
Sistema per il ripristino di facciata con rasatura idrofuga fibrorinforzata a base calce-cemento anche su supporti pitturati o con rivestimenti al quarzo.
Il sistema si costituisce da:
Planitop 210 è una rasatura cementizia idrofuga monocomponente a granulometria fine di colore grigio o bianco, ad indurimento normale, a base di leganti speciali ad alta resistenza, aggregati selezionati, additivi speciali e polimeri sintetici in polvere secondo una formula sviluppata nei laboratori di ricerca MAPEI. La particolare composizione conferisce alla malta, ottenuta impastando Planitop 210 con sola acqua, elevato potere adesivo, elevata scorrevolezza nella stesura con spatola liscia e facilita le operazioni di finitura con frattazzo metallico o frattazzino in spugna. Può essere applicato in uno spessore massimo di 3 mm per mano. Riporti di spessore maggiore e comunque non superiori ai 6 mm, devono essere eseguiti in 2 mani interponendo tra la 1° e la 2° mano Mapenet 150, rete in fibra di vetro alcali-resistente (in conformità alla guida ETAG 004), con maglia 4 x 4,5 mm. Mapenet 150 deve essere utilizzata anche qualora la superficie da rasare sia costituita da supporti di diversa natura. La finitura superficiale di Planitop 210 può essere eseguita con la spatola metallica stessa o con il tradizionale frattazzino di spugna umido già dopo qualche minuto dall’applicazione. Nei periodi o nei luoghi caratterizzati da temperature elevate, giornate ventose e soleggiate, è consigliabile nebulizzare acqua sulla superficie della rasatura successivamente alla presa (quando cioè il materiale non è più “improntabile” operando una leggera pressione con le dita della mano) e nei giorni successivi quando la malta è completamente indurita per evitare che una rapida essiccazione ed il successivo ritiro igrometrico possano originare anomale fessurazioni.
Silancolor AC Pittura è una pittura a base di resina siliconica che unisce oltre ai vantaggi delle tradizionali pitture minerali (Silexcolor Pittura) quelli delle pitture sintetiche. Infatti, grazie alla sua particolare formulazione, conferisce al supporto elevata permeabilità al vapore d’acqua ed una notevole idrorepellenza. A differenza delle normali pitture sintetiche Silancolor Pittura non crea una pellicola impermeabile al vapor d’acqua in quanto genera un film poroso, ma nel contempo l’impiego di speciali resine siliconiche non permette all’acqua liquida di penetrare, garantendo un intonaco sempre asciutto. Silancolor Pittura aderisce perfettamente su tutti i tipi di intonaci tradizionali, deumidificanti e su vecchie pitture ben aderite. La sua natura idrorepellente protegge il supporto dall’aggressione chimica, gli conferisce bassissima ritenzione dello sporco, elevata resistenza alla lavabilità e durabilità.
Il sistema si costituisce da:
Mapefer è una malta bicomponente a base di polimeri in dispersione acquosa, leganti cementizi ed inibitori di corrosione, da applicare sui ferri d’armatura per prevenire la formazione di ruggine secondo una formulazione sviluppata nei laboratori di ricerca MAPEI. Per assicurare a Mapefer la possibilità di sviluppare efficacemente la sua proprietà anticorrosiva, è indispensabile che il ferro da trattare sia liberato dal calcestruzzo circostante deteriorato e carbonatato, da materiali incoerenti, grassi, oli e ruggine. È consigliabile eseguire una sabbiatura, allo scopo di portare le armature a metallo bianco; se, per motivi logistici, ciò non fosse possibile, spazzolare energicamente la superficie del metallo con cura ed in profondità. Le armature aggiunte o sostituite devono essere preparate allo stesso modo.
Planitop Rasa & Ripara è una malta cementizia tissotropica monocomponente, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (EMICODE EC1 R Plus), costituita da leganti idraulici speciali, aggregati selezionati di granulometria fine, fibre sintetiche in poliacrilonitrile, polimeri sintetici e speciali additivi, secondo una formula sviluppata nei laboratori di ricerca MAPEI. Si utilizza per il ripristino non strutturale e rasatura di superfici in calcestruzzo, orizzontali e verticali, interne ed esterne; idoneo per il ripristino di strutture esposte all’aria e in contatto permanente con acqua. L’applicazione si esegue a cazzuola o a spatola, senza necessità di casseri, in uno spessore compreso tra 3 e 40 mm. Effettuare la frattazzatura, mediante un frattazzo di spugna, non appena la malta inizia a irrigidirsi. I tempi di attesa per eseguire questa operazione variano in funzione delle condizioni climatiche.
Elastocolor Pittura è una pittura monocomponente a base di resine acriliche in dispersione acquosa che filma in superficie mediante la luce naturale ed è quindi adatta, previo trattamento con opportuno primer ELASTOCOLOR PRIMER, a pitturazione di facciate con problemi di fessurazioni e di strutture in calcestruzzo soggette a deformazioni.
Malta cementizia anticorrosiva bicomponente per la protezione dei ferri d’armatura.
Malta cementizia tissotropica di classe R2, fibrorinforzata a presa rapida e a ritiro compensato, per il ripristino e la rasatura del calcestruzzo.
Rasatura cementizia idrofuga a tessitura civile fine per calcestruzzi e rivestimenti plastici.
Rete in fibra di vetro resistente agli alcali (in conformità alla guida ETAG 004) per l’armatura di protezioni impermeabili.
Fondo fissativo consolidante a solvente, uniformante, ad elevata penetrazione.
Pittura elastomerica protettiva antifessurazione, per esterni ed interni, ad elasticità permanente e elevata resistenza chimica.
SILANCOLOR AC PITTURA
Pittura acril-silossanica per esterni ed interni, idrorepellente ad alta resistenza agli UV.
SILANCOLOR PRIMER
Fondo silossanico, uniformante e traspirante.
INDIRIZZO
MOBILE
SOCIAL
Via Roma N°34
83050 Villamaina (AV)
© 2020 Maiorano Ingegneria