INDIRIZZO
MOBILE
SOCIAL
Via Roma N°34
83050 Villamaina (AV)
© 2020 Maiorano Ingegneria
Nusco (AV)
TIPOLOGIA INTERVENTO: Miglioramento sismico - RINFORZO DI MURATURA PORTANTE PER AZIONI FUORI E NEL PIANO CON FRP
LOCALITA' CANTIERE: Nusco (AV)
LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE COMINCIATI NELL'ANNO: 2020
LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE TERMINATI NELL'ANNO: 2021
IMPRESA APPALTATRICE: BICCHETTI VINCENZO
IMPRESE ESECUTRICI: BICCHETTI VINCENZO
PROGETTISTA: Ing, GRAMAGLIA, ing. Gambale
TECNICI COINVOLTI NEI LAVORI: Geom. Raffaele Bicchetti
DIRETTORE DEI LAVORI: Ing, GRAMAGLIA
COMMITTENTE: Arch. RESSA
COORDINATORE MAPEI: Ing. Giovanni Maiorano, Ing. Giuseppe Mastroianni
DETTAGLI DELL'INTERVENTO:
Tutte le superfici interessate dall’intervento di rinforzo sono state preparate secondo la procedura di seguito descritta:
. Rimozione del vecchio intonaco armato in prossimità di tutte le superfici da rinforzare;
· Accurata pulizia di tutte le superfici interessate dall’intervento;
In seguito alla procedura di pulizia si è proceduto nel modo seguente:
· Posa di malta anticorrosiva bicomponente sulle superfici dei ferri venuti fuori dalla rimozione dell'intonaco.
· Rasatura di regolarizzazione lungo le direttrici principali di trazione e lungo su tutte le parti da rinforzare, mediante uno strato adeguatamente planare con malta bicomponente fibrorinforzata ad elevata duttilità.
· Attesi i tempi di stagionatura della malta è stato possibile procedere all’applicazione del ciclo di rinforzo con tessuti in fibra di carbonio.
· E' stato applicato sulle superfici da rinforzare il primer epossidico bicomponente
. Si è proceduto a stendere a spatola, sul primer fresco, uno strato uniforme di 1,0-1,5 mm di stucco epossidico bicomponente
- E' stato applicato sullo stucco epossidico fresco, uno strato di resina epossidica fluida per l’impregnazione dei tessuti,
. Dopo aver tagliato il tessuto nella lunghezza desiderata lo stesso è stato applicato sullo strato di resina fresca ed è stato poi passare con l'apposito rullo al fine di eliminare eventuali bolle d’aria
. E' stato applicato il secondo strato di resina epossidica ed infine si è proceduto con lo spagliare con sabbia di QUARZO 1,2 asciutta a rifiuto la resina fresca.
Si è poi proceduti alla fasciatura di piano ed alla realizzazione dell'isolamento termico a cappotto completato con un rivestimento ai silicati a spessore per esterni, ad elevata traspirabilità e riempimento a norma DIN 18363, previa applicazione di idoneo primer.
RINFORZO PER AZIONI FUORI E NEL PIANO CON FRP
Malta cementizia premiscelata bicomponente, a base di leganti a reattività pozzolanica, fibrorinforzata ad elevata duttilità, per il rinforzo strutturale “armato”.
Primer epossidico bicomponente specifico per il sistema MAPEWRAP
MAPEWRAP 11
Stucco epossidico bicomponente con normali tempi di presa, a consistenza tissotropica, per la regolarizzazione delle superfici in calcestruzzo e per l’incollaggio strutturale.
Adesivo epossidico bicomponente di media viscosità per l’impregnazione con “sistema a secco” dei tessuti MAPEWRAP.
Tessuto in fibra di carbonio ad alta resistenza con elevato modulo elastico.
QUARZO 1.2
Sabbia silicea a granulometria controllata per favorire l’adesione su resine o primer epossidici.
Fondo a base di silicati pigmentato, per interni ed esterni, uniformante, riempitivo con elevata traspirabilità a norma DIN 18363.
SILEXCOLOR TONACHINO
Rivestimento ai silicati a spessore per esterni ed interni, ad elevata traspirabilità e riempimento a norma DIN 18363.
INDIRIZZO
MOBILE
SOCIAL
Via Roma N°34
83050 Villamaina (AV)
© 2020 Maiorano Ingegneria